Oggi ti parlo di alcune regole basilari, che devi assolutamente conoscere se vuoi intraprendere un business online di successo. Devi sapere che la maggior parte delle attività online naufraga, perché non tiene in considerazione alcuni step a dir poco fondamentali.
Magari i loro fondatori pensavano (o meglio: si illudevano) di aver tenuto in considerazione tutti gli aspetti, ma successivamente si trovano delle falle rovinose, spesso quando è ormai troppo tardi!
Ecco quindi, qui di seguito, una serie di cose che non ti puoi assolutamente permettere di trascurare, se vuoi davvero creare un business online solido, redditizio e duraturo…
=> Trovare idee valide
Quando si vuole avviare un business online (e anche offline), si deve prima di tutto trovare un’idea vincente o, per lo meno, che non sia campata totalmente per aria e che abbia quindi un minimo di possibilità di successo.
Molti invece si lanciano pensando che la propria idea sia buona, magari perché ritengono che sia utile alla clientela (e alla resa dei conti questa cosa potrebbe anche essere vera), ma poi si accorgono che nessuno se la fila…
Esistono diverse strategie che gli imprenditori online e i web marketersadottano, per controllare se un’idea abbia delle reali potenzialità commerciali:
Per prima cosa controllano se qualcun altro l’ha già realizzata, facendo delle ricerche approfondite su internet sfruttando i motori di ricerca come Google.
Se trovi altre attività simili al business online che vorresti realizzare, allora inizia a monitorarle. Cerca di farti un’idea su quanti visitatoti ha il sito in questione, l’opinione che la gente ha dei prodotti e servizi forniti da loro, eccetera.
Fai la prova ad acquistare qualcosa o, in ogni caso, a saggiare la loro professionalità. Dai loro errori potresti ottenere l’arma vincente per il tuo futuro business online…
Controllare se sviluppano un fatturato adeguato è più complicato. Tuttavia, puoi sempre domandare su siti specifici o siti generalisti se qualcuno si è trovato bene con i loro prodotti/servizi. In base a quanti rispondono (a prescindere da ciò che dicono), potresti farti un’idea della penetrazione di mercato.
- Se invece nessuno ha un business simile a quello che hai in mente tu, forse devi farti qualche domanda in più. Come mai nessuno ha intavolato un’attività di questo tipo? Forse è possibile che ciò che hai in mente non sia facilmente vendibile online?
- Alcuni blog e forum di settore (come questo ad esempio), dove magari puoi porre qualche domanda, potrebbero fare al caso tuo. Ovvio che non spiegherai il tuo business online per filo e per segno (altrimenti qualcuno potrebbe rubarti l’idea), tuttavia nessuno ti impedisce di chiedere se una certe nicchia di mercato potrebbe avere un futuro economico online…
Trovata una valida idea, una cosa molto buona che potresti fare è quella di inizierai a fare il business plan necessario a mettere in opera il tuo futuro business online.
=> Evitare gli errori di comunicazione
In teoria, potresti avere un’idea vincente buona quanto ti pare, ma poi se non sai come convincere la gente a comprare non andrai molto lontano.
Per fare ciò devi sicuramente prepararti nel campo della comunicazione persuasiva, ottenendo doti di copywriter. Se non hai il tempo per farlo, o non pensi di averne le capacità, allora affida questo compito a un professionista del settore.
Non fare l’errore di molti imprenditori che, quando si tratta di spendere soldi per professionisti esterni alla loro organizzazione, diventano tirchissimi. Investire un po’ di denaro, per farti fare la pagina di vendita di un singolo prodotto, può essere la differenza tra guadagnare con internet o fallire!
Se devi vendere 10 prodotti/servizi, per fare un sito come si deve, con pagine di vendita ad alta conversione, potresti dover investire dei soldi (non moltissimi comunque) e questo è ovvio. Spendili, oppure impara il mestiere in prima persona (francamente, te lo consiglio!).
=> Vendere ciò che vuole la gente!
Non fare l’errore più comune di tutti gli imprenditori dilettanti: vendere solo ciò che serve alla gente. NO! Non funziona così. La verità è che la gente compra ciò che vuole e, molto spesso, “ciò che vuole” non coincide affatto con “ciò che gli serve”.
Ti sarà capitato, sicuramente, di conoscere persone che non sono in grado di superare un esame universitario. Queste persone, se si bloccano per molto tempo appresso quell’esame, dovranno a un certo punto prendere le redini del problema in mano e trovare un modo per superare l’esame!
La soluzione più logica sarebbe comprare un altro libro di testo che, magari, spiega quei concetti in modo migliore, oppure trovare un corso apposito.
Invece la maggior parte si affiderà ad aziende come CEPU che ti preparano in modo mirato a superare l’esame anche se poi, in questa maniera, si imparerà ben poco di quella materia.
Lo sbaglio che fanno gli imprenditori alle prime armi invece è proprio quello di vendergli un libro, o un corso che gli permetta di imparare di più e metterlo in condizione di superare quell’esame. Quello che cerca lo studente è invece un modo, il più veloce e “indolore” possibile, per superare l’esame!
…Questo spiega il successo commerciale di CEPU, Universitalia, o del libro “30 e lode senza studiare”. Fai tesoro di quanto ho appena detto, perché il mercato – che tu lo voglia o no – funziona esattamente in QUESTO modo.
=> Fare soldi
Tieni sempre presente che stai avviando un business online per guadagnare soldi! Non puoi immaginare quante volte gli imprenditori si perdono in cose del tutto secondarie, tralasciando il vero scopo finale.
Magari vedi siti che curano in maniera maniacale la grafica e 1.000 altri orpelli, ma poi dimenticano totalmente di creare pagine di vendita ottimizzate e ad alta conversione (insomma che vendano BENE).
Fare i soldi nella vita è una cosa che non capita così per caso. Pertanto, devi coordinarti bene online con lo scopo finale che hai in mente. La gente comune confonde, molto spesso, gli scopi con gli obiettivi: fare un prodotto o un servizio che soddisfi la gente è un obiettivo. Lo scopo invece è fare soldi!
In pratica gli obiettivi sono le tappe intermedie che servono a raggiungere lo scopo finale, così come le battaglie sono le tappe intermedie che servono a vincere una guerra…
Ovviamente ci sarebbe tantissimo altro da dire ma, se vuoi intraprendere un business online di successo, allora inizia a prendere in seria considerazione tutti i consigli che ti ho dato. Quando si tratta di soldi, il dilettantismo o andare allo sbaraglio porta sempre all’insuccesso commerciale.
Ciao, questo sito è davvero interessante, perchè dice le cose come stanno, senza prendere per il culo nessuno. E questo mi piace molto.
La cosa che più mi blocca nei punti citati sopra è questa: => Vendere ciò che vuole la gente!
Ecco io credo di aver scritto delle cose utili per le persone,che servono davvero,ma di sicuro non vorrà comprare,perché parlo di impegno e di fatica…Mentre tutti vogliono le cose facili e veloci o almeno illudersi che sia così e anche negli esempi fatti nell’articolo lo stanno a dimostrare, come anche le tante pillole per bruciare i grassi che si continuano a vendere nonostante si sa non funzionino.
Io non riesco ad illudere le persone, non so è un blocco vero è proprio da superare, perchè non riesco a vendere cose a cui io per primo non credo.
Certo uno se la può giocare con il marketing e la persuasione,ma non può promettere miracoli.
A tal proposito volevo chiedere a Mark se ha cambiato idea rispetto a questo suo vecchio articolo:
http://www.semplifica.com/blog/benessere-finanziario/vendere-che-ossessione-parte-2/
E se questo cambiamento di prospettiva è dovuto proprio allo scontrarsi con quello che vuole davvero il mercato e non quello di cui ha bisogno.
Ciao Gigi, sostanzialmente non ho cambiato idea, nel senso che continuo a pensare che sia poco etico illudere le persone pur di vendere a ogni costo.
Tuttavia, col passare del tempo, ho integrato la mia visione. Ritengo che il BUON MARKETING ti renda più umile, nel senso che non puoi sperare di vendere pensando solo con la tua testa.
Bisogna avere l’umiltà di ascoltare i propri potenziali clienti, e di fare uno sforzo mentale per capire cosa essi effettivamente desiderano…cercando poi di confezione la propria offerta in un modo che risulti, per per essi, accattivante.
Di certo, chi pensa solo ad assecondare quelli che sono i desideri IRREALIZZABILI delle persone (esempio: dimagrire abbuffandosi!), alla lunga non durerà sul mercato perché le bugie hanno le gambe corte!
il commercio on line non si improvvisa…
o lo sai fare o ti avvali di validi consulenti……
credo sia anche interessanre l’idea di approcciare il mercato degi infoprodotti in lingua spagnola ed inglese, non fosse che in quanto mercati legati alle due lingue più parlate al mondo, e dove i numeri sono di gran lunga superiori rispetto al mercato nostrano.
Ciao, l’articolo lo trovo illuminante e vi faccio i miei più sinceri complimenti per la schiettezza, e non solo, con cui vengono elencate tutte le trappole e le strategie per non farsi male nel business online.
Vorrei porre una domanda in merito ad un infoprodotto che voglio mettere online.
Premetto che sono un principiante e che sto dedicando del tempo per assimilare tutte le basi necessarie.
Quello che mi attanaglia è se ho davvero individuato una soluzione.
Ho scoperto che per due keyword simili che digitate nella casella di ricerca ci sono per la prima circa 8.750.000 risultati, e la seconda circa 12.400.000. Ma nessun business online.
Eppure è il classico problema che non ti fa dormire la notte. Come mai? Forse non c’è convenienza?
Grazie.
Nico non posso risponderti perché significa tirare a indovinare, senza avere NESSUNA info in merito…e io non sono un indovino! 😉
Scusa, Mark! Devo aver preso alla lettera il punto dell’articolo in cui dici che si può scrivervi, senza entrare nei dettagli per non farsi rubare l’idea 🙂
Mi riferivo alla keyword DORMIRE.
Sempre per Mark: non so se ho fatto bene a commentare ma soprattutto chiedere un parere da qui, quando so che potevo anche farlo iscrivendomi al forum del corso.
Se ho fatto una minchiata, scusa.
Nico se sei un cliente del corso – e io non lo so se tu lo sei, perché ne ho venduti tantissimi e non posso ricordarmi di ogni singola persona – è OVVIO che il posto migliore dove fare certe domande sia il forum…
…Ad ogni modo, visto che mi hai scritto nei commenti del blog, per mia e tua comodità ti rispondo direttamente qui.
Chi digita “dormire” potrebbe voler dire, a tal proposito, tutto e il contrario di tutto.
…E’ come entrare in una concessionaria di auto e alla domanda “di cosa ha bisogno?”, rispondere con “vorrei un’auto nuova”. E’ ovvio che non ha abbia NESSUN senso una risposta così!!!
Perché? Perché è troppo GENERICA e non indica nessun tipo di intenzione reale e/o troppo consapevole.
Al contrario, prova a cercare su Google “insonnia cure” e vedi se qua non ci sono competitors! Spero di essermi spiegato… 😉
Mark ti ringrazio subito per la tua disponibilità. Se dovessi aver bisogno in futuro di una “dritta” lo farò direttamente dal forum.
Ho cercato su Google la keyword che mi hai consigliato e sono rimasto scioccato. E’ super affollato. Bel casino…
…Se non ho nulla di davvero differenziante e originale corro il rischio di sprecate tempo ed energie.
Sì, ti sei spiegato 😉
Grazie