In questo articolo ti voglio parlare di come guadagnare con le barre pubblicitarie. In rete tantissime persone parlano di questo metodo per guadagnare online, dicendo che è molto valido e che si ottengono ricavi interessanti. Vediamo come stanno veramente le cose!
Innanzitutto devi considerare che questo sistema si basa sul guadagnare soldi mentre si naviga, sto parlando quindi di un sistema pay per surfing. In pratica, vieni pagato per il tempo a cui vieni esposto alla pubblicità contenuta in queste barre.
Il metodo consiste nell’istallare un software che, quando avviato, visualizza una barra (come esempio vedi l’immagine che ho messo a inizio articolo) in cui vengono mostrate delle pubblicità o dei link da cliccare. L’effetto finale è molto simile a quello di un cartellone pubblicitario da stadio.
Ovviamente, affinché la barra pubblicitaria funzioni, il computer deve essere collegato in rete altrimenti il software non potrebbe né caricare gli sponsor e neanche comunicare alla centrale quanto tempo hai dedicato alla visione degli sponsor.
Inoltre, visto che ormai tutti hanno dei collegamenti internet flat, le società delle barre devono tutelarsi dai furbi che avvierebbero le barre pubblicitarie e che poi si allontanerebbero dal computer.
Per fare ciò, queste barre pubblicitarie richiedono, a intervalli di tempo casuali, l’immissione di un codice di controllo che cambia continuamente.
In pratica, ogni massimo 10 minuti, ti verrà richiesto di inserire un codice tramite la tastiera tastiera e spesso le immissioni possono avere cadenze anche molto frequenti e fastidiose.
Già di per sé la barra pubblicitaria è fastidiosa di suo, in quanto il continuo cambio di colori dei banner (anche lampeggianti) ti distraggono continuamente.
Tu mi dirai: “Ok si, è fastidioso però, visto che ho bisogno di soldi, mi accollo il fastidio!”. Allora, vengo subito al capitolo guadagni…
Queste barre pubblicitarie, per calcolare i compensi, si basano sempre su un sistema a punti. Questo significa che non si è pagati con una cifra a tempo ma con dei punti virtuali che, successivamente, si possono convertire in soldi.
Ogni minuto di navigazione corrisponde a un punto che, a sua volta, corrisponde alla visione di una o due pubblicità. Ogni 1.000 punti vengono convertiti, nel migliore dei casi (cioè nella barra che nel mercato dà il guadagno più elevato), in 4 centesimi di dollaro!
In pratica, per guadagnare 4 centesimi di dollaro americano devi navigare per 1.000 minuti…cioè per oltre 16 ore!!!
Significa anche che, se utilizzi il computer per 4 ore al giorno in media, in un mese sei connesso per 120 ore. Con quei guadagni indicati prima, puoi ricavare la “bellezza” di 60 centesimi…
Alla fine della fiera ti sei sorbito una marea di pubblicità, hai perso il 10% dello schermo del computer, hai subito delle distrazioni continue, per soli 60 centesimi di dollaro al mese!
Allora a questo punto arrivano i “furbi” che istallano 3 o 4 barre pubblicitarie contemporaneamente, ottenendo il quadruplo del fastidio oltre che lo schermo inutilizzabile per metà. Tutto questo per arrivare a poco più di 2 euro al mese!
Ma se si guadagna così poco, per quale notivo un sacco di gente consiglia di istallare barre pubblicitarie? Perché a questo punto entra in campo il referral, cioè un sistema di multi level marketing che permette di guadagnare una percentuale sui ricavi dei tuoi sottoposti.
Nella pubblicità con le barre ho notato, molto spesso, referral piuttosto elevati sulla downline (gerarchia dei sottoposti), che distribuisce un ricavo anche del 80% al primo livello (quelli che tu convinci a entrare nel sistema), 70% al secondo e così via fino a un decimo livello in cui vieni remunerato con un 1%.
La discussione classica di convincimento è: se tu lo dici a 10 amici e ognuno di questi amici lo dice ad altri 10, allora otterrai di sicuro una dowline consistente e farai un sacco di soldi!
L’esempio prosegue sempre con:
Tu guadagni 2 euro al mese
I 10 amici di primo livello guadagnano 2 euro al mese ciascuno e tu, a questo punto, incassi 18 euro
I 100 del secondo livello ti portano 140 euro
Alla fine dei conti ti dimostrano che puoi arrivare a guadagnare anche oltre 10.000 euro al mese
Sembra bello, tuttavia c’è un però. Una dowline che ti dovrebbe portare a guadagnare 10.000 euro al mese è composta da 20 miliardi di persone, in pratica il triplo degli abitanti della Terra!
Logico che, matematicamente, un sistema del genere ti potrebbe far guadagnare, in teoria, anche un milione di euro al mese partendo da quelle cifre. Ma nella realtà non è realizzabile!
Allora molti cosa pensano? Ne convinco 2 e gli altri faranno il resto. Anche così, si devono coinvolgere ben 2.000 persone. Ammesso che nessuno si stufi e ti mandi a quel paese, quelli dell’ultimo livello ti farebbero si e no guadagnare 20 euro. In totale non arriveresti a superare i 100 euro!
In pratica, dovresti avere la capacità di trascinare persone paragonabile a quella di un Martin Luther King, per poi guadagnare si e no 100 euro al mese…ridicolo.
Ovviamente, questi sistemi sono realizzati in modo che la gente vi partecipi nella speranza di guadagnare tanti soldi. Speranza che verrà disattesa dopo qualche mese.
Nel frattempo, però, le società che gestiscono le barre pubblicitarie si saranno intascate i soldi degli sponsor e ti pagheranno pochissimo, in quanto sanno che nessuno riuscirà mai a fare una piramide consistente.
Inoltre devi sapere che, siccome tutte queste aziende sono estere, molto spesso sono inaffidabili nei pagamenti e alcune volte sono scappate con il malloppo. Alcune di queste società hanno addirittura bannato gli utenti, negandogli i guadagni, perché di nazionalità italiana!
Insomma se proprio vuoi impegnarti a guadagnare in internet, allora ci sono sicuramente metodi molto più efficaci e redditizi che non quello di guadagnare con le barre pubblicitarie. Clicca sul banner in basso se vuoi scoprire quali sono i migliori.
Ancora una volta, i numeri dimostrano l’inconsistenza di certe proposte…..meglio lasciar perdere e farsi PRIMA due calcoli relativi alla situazione reale.
Salve è da un po’ di tempo che cerco di mandarvi un e-mial ma mi esce sempre errore.
un po’ conosco infoprodotti il problema è che non ho trovato nessuno che mi faccia partire.
un po’ di tempo ho lavorato con libero.com ma quando capito come funziona il sito ha chiuso, così son rimasto a piedi.
se mi vuoi aiutarmi contattami grazie a presto ciao
Scusa Andrea, ma a quale indirizzo email hai scritto?
Salve ho installato sul mio pc una barra pubblicitaria, ma non riesco a capire come attivare il multi level marketing mi potresti aiutare? Grazie!
Ciao Romano, noi non ci occupiamo di barre pubblicitarie in quanto è una strategia di guadagno online con la quale si tira su una miseria. Leggi per bene l’articolo qua sopra e vedi tu se ne vale la pena…
Ottimo articolo ma partiamo da un presupposto ovvero che non solo non esistono i facili guadagni ma tutto quanto viene basato su un sistema piramidale è una solenne fregatura.
L’autore di questo articolo ha fatto riferimento alle barre pubblicitarie ma lo stesso si potrebbe applicare alle PTC (Pay to Click) dato in termini matematici e di guadagno è anche peggio.
Ipotiziamo una ptc che paga molto ovvero $0,001 quando avrai totalizzato $0,100 significherà aver aperto 100 siti pubblicitari e quando arriverai finalmente a 1 dollaro ne avrai aperti 1000.
Con i referal è la stessa cosa. Siccome il referal te lo pagano la metà di quanto pagano a te il tuo click per avere $0,001 devi avere 2 referal il che significa che ogni mille siti aperti da te guadagni un dollaro ma per arrivare a guadagnare un dollaro con i tuoi referal occorre che aprano almeno 2000 siti a testa o 1000 ogni due a testa ogni due. In pratica se hai 10 referal e tutti aprite 1000 siti ti prendi 1 dollaro dei tuoi click e 5 dollari dei click dei tuoi referal ovvero 6 dollari..non mi pare si possa parlare di multi level come di un sistema capace di produrre profitti o meglio li produce ma per chi lo gestisce non per altro.
Buongiorno,
mi permetto di fare una osservazione riguardo le barre pubblicitarie che utilizzo da qualche anno leggendo i vostri post.
– sicuramente con le barre non costruisci uno stipendio mensile, resta solo un passatempo per arrotondare qualcosina e impieghi qualche minuto/ora del tuo tempo se non stai lavorando. Se devi tenere il pc acceso per cercare lavoro forse potrebbe convenire lasciare aperta la barra sul pc, non conviene a mio giudizio lasciare il pc acceso h. 24/24 solo per barre o autosurf.
– delle barre che ho sul mio pc le ho aperte in un’ altra finestra del desktop cosi non sono fastidiose e non mi riducono la visione ed è possibile grazie a un programma che si chiama “Moo0 Multi-Desktop”
– non tutti i siti e quindi le barre non hanno lo stesso pagamento pertanto più è basso più è facile raggiungere il pagamento senza contare i ticket surf, superparrain in cui guadagni punti da tutte le barre connesse in quel momento per un periodo illimitato fino a quando un altro prende il tuo posto, ptc, pts, ecc.
– delle barre che hanno pagamenti alti come 10 euro che ci metterei anni prima di raggiungerli, li uso per comprare codici cosi può succedere di diventare vip e arrivare velocemente al payout su barre che hanno come limite di pagamento 1, 2, 5 euro per esempio. Senza contare che nella propria area riservata c’è quella che si chiama “poromote” cioè una linea personale che se la inserisci negli autosurf hai ulteriori punti
– Per valutare se tenere la barra aperta sul proprio pc prima che la società chiuda, consigliano di guardare le prove di pagamento sul sito “netbusinessrating”.