Uno delle domande più diffuse in rete è quella su come guadagnare soldi online. Nel corso del tempo abbiamo scritto svariati articoli dove abbiamo cercato di chiarire, in modo molto onesto e obiettivo, come fare soldi online. Eppure continuano ad arrivarci email private e commenti su questo blog, da parte di svariate persone, che ci hanno convinto che “ripetere giova” (come amavano dire i latini).
Infatti, i dubbi e le domande riccorrenti sono sempre quelli e la cosa preoccupante è che un sacco di gente è convinta che può fare soldi con internet attraverso metodologie e strumenti che, a nostro parere, fanno soltanto perdere tempo ed energie nei casi migliori…e anche denaro (spesso molto!) nei casi peggiori.
Fatta questa necessaria premessa, come abbiamo già detto in passato, di sistemi per guadagnare soldi online ne esistono tanti e ogni settimana esce sempre fuori un metodo “nuovo”. Nota bene: abbiamo messo, non a caso, le virgolette su “nuovo” perché, in realtà, spesso si tratta soltanto di un bieco riciclaggio di sistemi fallimentari o truffaldini presentati, però, con una veste un po’ più accattivante.
Adesso non ci rimetteremo a spiegare, per filo e per segno, quelli che sono i sistemi da evitare per guadagnare con internet. Tuttavia, siccome vogliamo ribadire certe cose perché pensiamo che siano molto importanti, qui sotto troverai diversi link che ti porteranno ad articoli di questo sito dove potrai approfondire le varie tematiche.
Detto questo, partiamo subito da quelli che sono i metodi su come guadagnare soldi online che dovresti assolutamente evitare, perché ti richiedono tanto lavoro in cambio di pochissimi soldi. Te li abbiamo linkati subito qua in basso.
- Guadagnare leggendo e-mail
- Guadagnare visitando siti
- Guadagnare con le barre pubblicitarie
- Guadagnare rispondendo a sondaggi di opinione
- Guadagnare scrivendo recensioni
- E così via…
Sono tutti sistemi da evitare in quanto, come abbiamo già accennato, i ricavi sono molto bassi rispetto al tempo che necessitano. A conti fatti, i guadagni si aggirano all’incirca sui 10/15 centesimi all’ora per chi compie un lavoro intensivo! Insomma una miseria.
Magari ti sta sorgendo spontanea questa domanda: “E allora perché ci sono moltissimi siti che raccomandano questi sistemi per fare soldi online?” La risposta è semplice: perché ci guadagnano! Infatti, 10 volte su 10, chi ti consiglia questi metodi lo fa solo perché ha un suo specifico tornaconto.
Altri tipi di sistemi per guadagnare col web, purtoppo molto pubblicizzati su internet ma che tu devi evitare come come la peste, sono:
Questo perché il primo dipende dalla fortuna e, siccome il banco vince sempre, alla lunga verrai ripulito di una parte consistente dei tuoi soldi. Il secondo invece dipende dalla tua bravura a giovare contro gli altri e considera che sono tutti al banco per il tuo stesso motivo, e che molti di loro sono parecchio bravi…
Da evitare assolutamente sono poi anche tutti quei metodi per fare soldi online truffando altre persone. Gli esempi più noti ed eclatanti sono:
- Guadagnare con PayPal (o la sua variante Postapay)
- Guadagnare 26 euro a botta (o altre varianti sul prezzo) spedendo e-mail
Sono tutti sistemi illegali basati su catene di Sant’Antonio o su schemi di Ponzi, che sono vere e proprie truffe perseguite a termini di legge nel nostro paese (e non soltanto nel nostro paese volendo essere precisi!).
Ogni qual volta parlo con qualcuno su Facebook o nei forum e giungo a queste conclusioni, si leva spesso l’obiezione: “ma in un sito ho letto che…”, oppure “secondo me sei troppo duro perché in questo sito dicono…” e così via.
Sfato il solito mito: in internet, come nella vita reale, non esistono pasti gratis! La verità pura e semplice è che se vuoi veramente guadagnare, online come offline, devi produrre ricchezza per te, per il tuo prossimo e per la società. Punto.
Sperando di averti messo in guardia contro i sistemi che ti fanno soltanto perdere tempo e contro le truffe, passo adesso a esaminare velocemente tutti quei sistemi su come guadagnare soldi online che, se ben implementati, possono essere davvero validi e redditizi:
Se sei esperto in qualche settore particolarmente ricercato e dove la gente spende soldi, allora puoi cimentarti nel creare un ebook, un audio-corso, un video-corso o addirittura un software e metterlo successivamente in vendita.In pratica, si tratta di vendere informazioni in formato digitale.
Sappi che tantissime persone, ogni giorno, vanno alla ricerca su internet di informazioni valide per questo o quel motivo. Spessissimo, la gente è disposta a pagare per avere le informazioni giuste al momento giusto. A dire il vero, quanto appena detto vale DA SEMPRE e non soltanto dalla nascita di internet.
Nota bene: non è detto che l’esperto devi essere per forza tu, nel senso che potresti mettere in vendita la conoscenza di altre persone (sotto forma di prodotti digitali) con le quali stipuli partnership: le paghi una tantum, oppure gli riconosci una commissione (in genere dal 10% al 30%) su ogni copia che venderai.
L’affiliazione è in pratica una commissione, calcolata in percentuale sul prezzo finale del prodotto o servizio venduto, che viene data all’affiliato in cambio dei clienti effettivi che egli procurerà al commerciante, il quale vende il prodotto o il servizio dato in affiliazione.
Ovvio che puoi utilizzare questo sistema sia per vendere roba tua (attraverso vari affiliati), sia per vendere cose di altri commercianti. Normalmente le commissioni di affiliato variano moltissimo in base a cosa viene venduto: si parte da commissioni bassissime per merci come libri ed elettronica, fino ad arrivare a commissioni altissime (50% e oltre) per i prodotti in formato digitale.
Gestire un blog è un lavoro interessante. Ovvio che per fare il blogger serve saper scrivere in italiano decente, avere qualcosa da dire, saper ottimizzare i testi a livello SEO (non indispensabile ma sicuramente utile), rispondere alle domande dei lettori e rimanere sempre aggiornati nel campo sul quale si decide di scrivere.
Ma, se tutto va bene, il traffico è facilmente trasformabile in denaro grazie alle affiliazioni, ai banner pubblicitari che puoi inserire, o ai prodotti e/o servizi che vendi tu stesso all’interno del tuo blog.
Il commercio è sempre stata una delle attività lavorative più redditizie che siano mai esistite. Ovviamente questo si è trasposto, pari pari, anche nel mondo del web.
In particolar modo, la vendita tramite drop ship ha permesso di abbattere molti dei costi di gestione, che chi si cimenta nel commercio è costretto normalmente a sostenere, permettendo così di amplificare i guadagni rispetto all’investimento richiesto per avviare e gestire l’attività commerciale.
Infatti, grazie al sistema del dropshipping si può commerciare senza avere né un negozio fisico né dei dipendenti né dei costi di gestione materiali, come avviene invece in un negozio “classico” (cioè nessuna bolletta per il riscaldamento, per il consumo di elettricità, nessuna spazzatura da pagare, nessuna imu, eccetera).
Inoltre, non devi neanche avere un magazzino da rifornire, in quanto a questo ci penserà il dropshipper! Tu ti dovrai occupare soltanto di pubblicizzare e vendere i prodotti, e di incassare la differenza tra il prezzo che ti fa il dropshipper e quello a cui venderai al cliente finale.
- Guadagnare con le consulenze
In questi anni, grazie alla diffusione della banda larga su quasi tutto il territorio nazionale, molti di quei lavori che prima si potevano espletare solamente dal vivo, come i servizi di consulenza di vario genere, si sono potuti spostare sul web senza alcun problema (anzi ottimizzando, tempo, energie e risorse!).
Mi riferisco sia ai lavori da ufficio, che possono essere delocalizzati grazie al sistema detto di telelavoro, sia a lavori ad alta professionalità come le consulenze (in molteplici settori) che possono essere portati avanti abbattendo i costi di mantenimento di uno studio aperto al pubblico.
Ok, direi che siamo giunti al termine di questa “panoramica” sui vari metodi per guadagnare online. In realtà ce ne sarebbero anche altri ma sono, più che altro, “varianti” di tutto ciò che ti abbiamo illustrato qui sopra. In definitiva, se sei in cerca di un sistema su come guadagnare soldi online non hai che l’imbarazzo della scelta.
Salve a tutti e complimenti per il sito, davvero completo … Solo che vorrei farvi alcune domande, quella principale è questa:
se voglio fare uno stipendietto di più o meno 1.000 euro al mese cosa mi consigliate di fare tra tutti?
Inoltre, se volessi comprare ebook gia fatti per tradurli e rivenderli o solo tipo vendere l’ebook di qualcuno su che siti posso trovarli?
Se apro un sito o blog come faccio a fare un bel traffico di lettori?
Vi prego di rispondermi, grazie anticipatamente ho bisogno di aiuto.
Ciao Mirko, ci fai domande alle quali – anche con tutta la buona volonta e l’impegno – non è possibile rispondere in poche righe su un blog.
L’unica cosa che ti consigliamo di fare, è di dare un’occhiata al nostro corso completo che trovi in questa pagina:
https://www.guadagnareonlineitalia.it/corso.html
Anche se non ti dovesse interessare, leggi in ogni caso la pagina di presentazione e vedrai che ne uscirai con molte più informazioni di prima!
cosa ne pensate di un azienda che veicola i suoi prodotti attraverso il multi level marketing. E’ un’attività veramente redditizia come dicono se fatta con impegno oppure è solo per arruolare gente per il solo consumo personale del prodotto. Grazie per l’aiuto che vorrete darmi
Ciao Aldo, per quanto riguarda il network marketing abbiamo scritto un esauriente articolo che puoi leggere cliccando su questo link qua in basso:
https://www.guadagnareonlineitalia.it/guadagnare-col-network-marketing/
Ciao volevo ringraziarti per tutte le informazioni che mi hai dato, il sito è molto ben dettagliato ne prenderò spunto.
Grazie tutto decisamente molto utile specialmente per una neo blogger come me.
Scusate ma non c’è anche la possibilità di guadagnare con
facebook e youtube e come???
Veramente un sito completo che racchiude i principali sistemi per guadagnare online.
Oggi grazie al web abbiamo realmente “infinite” opportunità di generare gadagni, ma il problema principale risiede (come al solito) nella difficoltà da parte degli utenti del web di riuscire ad implementare e monetizzare i vari processi di guadagno.
La difficoltà economica del momento e una disponibilità di occupazione nel lavoro tradizionale spingono sempre più persone a cercare forme di guadagno alternative, ma spesso anche veri è propri redditi di sostegno per le famiglie, nelle opportunità sul web.
Di materiale informativo ne esiste veramente tantissimo, sia di alto valore qualitativo che di scarso valore, ma la cosa che veramente deve essere implementata è l’affiancamento pratico nel realizzare quello che viene spiegato.
Sul web ancora più che nel mondo tradizionale si tende a dare molte informazioni, ma poche attività pratiche.
Se si potessero unire i principi dell’informazione, della formazione, della pratica e dellaffiancamento si potrebbe generare il VERO SISTEMA PER GAUDAGNARE SUL WEB.
Grazie a persone come Te e ai blog che vengono realizzati, è possibile conoscere e appassionarsi al guadagno sul web, e questo è ESSENZIALE.
Sono sicuro che prima o tardi anche la teoria diventerà pratica.
Sono editore di un sito che fa circa un milione di impression/mese (anche di più)
Per gli spazi pubblicitari utilizzo vari circuiti di affiliazione, che si compensano a vicenda. Il sito è già per tre quarti mobile-friendly,
Nella mia esperienza sto constatando un forte calo dei guadagni ed una forte crescita dei dubbi sulla affidabilità dei sistemi di tracciamento. In poche parole o i tecnici non si raccapezzano più nella complessità raggiunta o merchant e netmarketing se ne approfittano alla grande!
Pensate che attualmente (siamo in agosto) facciamo 30000 visite/giorno. Su un circuito svedese importante abbiamo fatto in qualche giorno 374610 esposizioni di banner guadagnando 6,59 euro (quindi con cpm di 0,017), producendo 11970 click sui banner (quindi un cpc pari a 0,00055) e con nessuna vendita realizzata. Se ti lamenti ti dicono che è colpa della “deduplica” e buonanotte suonatori!
La domanda che pongo è la seguente: esiste una associazione di affiliati alla quale iscriversi e con la quale far valere i propri diritti? Io ho mostrato 374610 volte una pubblicità su una pagina e non ne ricavo nulla?! E’ lecito? Non abbiamo alcun potere se non ci uniamo. Fatemi sapere…grazie e complimenti per la chiarezza espositiva.
salve mi stavo informando su profits25 ma ho sentito dire che max per fine 2015 chiuderanno voi cosa ne sapete???
e sopratutto cosa ne pensate???
Grazie per le vostre risposte
Ciao Antonio, ne pensiamo che dovresti sicuramente leggere questo chiarissimo articolo:
https://www.guadagnareonlineitalia.it/guadagno-online/
Credo che la combinazione di banner pubblicitari e infoprodotti sia la più redditizia, ma al contempo la più difficile da realizzare.
Un po’ di Marketing in ogni caso non fa male.
Grazie dell’articolo!
Alex
Ho un sito dove utilizzo dei banner che portano qualche introito..attualmente ho rallentato le visite togliendo pagine per via della legge sui cookie che devo sistemare nel suddetto sito.
Volevo innanzitutto fare i complimenti al blog veramente ben fatto ed esaustivo.
Poi volevo un pò contraddirvi nel fatto che avete messo il dropship fra i guadagni sicuri, è vero che si guadagna un poco dalle vendite ma per poterne usufruire occorre aprire una partita iva e pagare le varie tasse anche se non si vende nulla e questo fa si che il metodo di vendita non rende più, quindi secondo me non va considerato un guadagno sicuro.
Io è da tempo che cerco di fare questo tipo di lavoro ma non ci riesco proprio per le spese burocratiche che esso comporta.
Il dropship è un po’ come essere un venditore di aziende che usano il multilevel. L’unica differenza è che non ti fai linee sotto…