Uno dei sistemi più antichi per far cassa con internet è quello di guadagnare con popup e popunder. I popup sono, in pratica, quelle pubblicità, sotto forma di piccola finestra del browser, che ti si aprono davanti al sito in modo parecchio invasivo.
In genere vengono utilizzati da testate giornalistiche, periodici online e siti di approfondimento per sponsorizzare trailer di film, lancio di nuovi dischi oppure anteprime di videogame e molte altre cose ancora. Un altro classico utilizzo è sicuramente quello che li vede abbinati ai siti porno.
Il popunder invece è all’incirca lo stesso tipo di strumento pubblicitario, però si apre sotto il sito che stai navigando. Quando poi esci e chiudi la scheda del tuo browser, ti appare. Quest’ultimi sono utilizzati in modo molto massiccio soprattutto nell’ambiente dei siti pornografici.
La presenza di popup e popunder è sempre mal tollerata dagli internauti, perché trovano (giustamente) che sia una pubblicità troppo invadente. Di certo, sarà capitato anche a te più di una volta d’avere a che fare con questo tipo di pubblicità e di esserne infastidito.
Immagina che stai navigando nel tuo ufficio durante la tua pausa, ma non vuoi dare troppo nell’occhio, leggi il tuo articolo di giornale quando, improvvisamente, parte il trailer del film di azione che sta per uscire al cinema, con tanto di bombe che esplodono, grida di gente e sirene spiegate che strillano dalle casse del computer!!!
La prima cosa che fai è sicuramente quella di chiudere tutto il browser. Ora immagina che il sito che ha generato questa pubblicità fastidiosa era il tuo, e quello che lo ha abbandonato fosse un possibile utente interessato ai tuoi contenuti. Lo avresti perso per sempre!
Il popunder è ancora peggio del popup in questo senso perché, anche se non è invadente dal punto di vista visivo, l’audio si sentirà e come! Allora inizi a cercare la fonte del rumore, ma non ti accorgi da dove proviene!!! Quindi devi iniziare a spulciare tutte le schede fino a quando non lo trovi, insomma una rottura di scatole incredibile!
Detto questo, fosse per me li abolirei immediatamente dal web ma, siccome in questo sito ho deciso di parlarti di tutti i metodi per guadagnare soldi su internet, per dovere di completezza voglio parlarti anche dei ricavi di questi due strumenti pubblicitari.
Forse stai pensando che, visto che sono sistemi fastidiosi, probabilmente elargiscono un buon compenso… Al contrario, non potresti essere più in errore di così, in quanto sono fra i sistemi di pubblicità online che pagano di meno in assoluto!
I popup, quelli che ti si aprono in faccia per intenderci, pagano al massimo 3 millesimi di euro ad apertura. In pratica, ogni 1.000 utenti che ricevi nel sito, se va bene guadagnerai 3 euro! Wow che cifrone (ovviamente sto ironizzando).
Se poi calcoli che ormai TUTTE le ultime versioni dei browser hanno inerito di default il blocco popup, allora probabilmente devi rivedere in netto ribasso questo valore.
I popunder fanno guadagnare anche meno: infatti stiamo parlando di 1 o al massimo 2 millesimi di euro, datosi che che la loro efficacia è nettamente inferiore.
Non fare mai l’errore di inserire, come fa qualche sciagurato, 3 o 4 popup e popunder per ogni pagina che lo sfortunato navigatore aprirà nel tuo sito! A parte il fatto che faresti trasparire un dilettantismo assoluto, inoltre daresti anche l’impressione di voler spremere l’utente come un limone!
C’è poi da dire che questo tipo di pratiche rischiano di farti penalizzare da Google che, considerando l’altissimo numero di gente che scappa dal tuo sito in un baleno, penserà automaticamente che quest’ultimo abbia contenuti di scarso valore…
Un’altra fonte di guadagno tramite i popup e i popunder è l’eventuale click dell’utente. Ammettiamo che un utente decida di approfondire il discorso e clicchi all’interno delle pubblicità: in genere il compenso che ti daranno sarà, al massimo, di 5 centesimi.
Anche in questo sistema, come per quelli delle barre pubblicitarie o dei sondaggi online, esistono i referral su tutti coloro che riuscirai a convincere a inserire, a loro volta, popup e popunder nei loro siti.
Volendo fare un bilancio finale, questo sistema ti farà guadagnare molto poco in quanto:
La gente ha il blocco popup e popunder in moltissimi dei nuovi browser.
Google tende a penalizzarti e quindi, alla lunga, è probabile che ti arriveranno pochi visitatori.
Se all’interno fornisci buoni contenuti nessuno lo noterà in quanto la gente, quasi sicuramente, scapperà prima.
Inutile che ti aspetti tanti click dai navigatori perché, probabilmente, avranno chiuso il sito prima. Al più qualche click di chi sbaglia mira (tristezza!).
Tuttavia, c’è un caso che potrebbe portarti degli utili interessanti. Sto parlando di guadagnare tramite siti porno che, in genere, arrivano a diverse decina di migliaia di visitatori al mese (se non al giorno). In questo caso, i popup e i popunder potrebbero portare dei ricavi interessanti.
Infatti, non è un caso che siano soprattutto questi siti ad adottare certe forme di pubblicità online. Se calcoli 10.000 visitatori giornalieri, fanno 300 mila in un mese. Ammettiamo che si apra un solo popup e un solo popunder, i guadagni sarebbero di circa 4 millesimi moltiplicati per 300.000, cioè 1.200 euro al mese.
Ovviamente, però, c’è un rovescio della medaglia: creare un sito che fa questi volumi di visitatori non è affatto semplice, sia che si tratti di porno sia che si tratti di un sito di approfondimento o di informazione.
In definitiva, il mio consiglio è quello di lasciar perdere di guadagnare con popup e popunder, perché rischi solo di lavorare molto in cambio di pochi spicci. Piuttosto, dedicati a sistemi di guadagno online più convenienti e remunerativi (clicca sul banner qui in basso se vuoi scoprire quali sono).
Il metodo di guadagno diretto è praticamente inesistente.
Sull’uso a fini promozionali ci sono differenti opinioni, ma spesso questi metodi sono più fasstidiosi che altro.
veramente ho 2€ cpm di remunerazione contro una media di 0,10cpm sui banner. Viva i popunder!
Salve, è vero che i popup sono fastidiosi e pagano poco, ma purtroppo ormai è forse l’unico strumento per guadagnare qualcosa. Con i banner non si guadagna nulla a meno che qualcuno decida improvvisamente di comprare un PC un paio di scarpe ecc tramite il tuo sito. Per non parlare poi di scaricare software che spesso installano insieme al programma anche barre varie. Comunque un solo popup non da poi cosi fastidio, lo chiudi e sei a posto. Ciao!
E’proprio il modello di business basato sulla monetizzazione del traffico attraverso la visualizzazione di pubblicita’ sul tuo sito che e’ perdente. Richiede enormi numeri di traffico che sono tutt’altro che facili da ottenere. Al contrario, il metodo che insegnamo nel corso Guadagnare Online – ovvero la vendita di informazioni in formato digitale, detti anche “infoprodotti”, ma non necessariamente “seguendo le tue passioni – permette di ottenere risultati anche con volumi di traffico relativamente contenuti. Quindi, anche se puo’ sembrare strano, e’ piu’ adatto ai principianti che vogliano imparare cosa devono fare.
Massimo probabilmente hai ragione tu, ma il problema è che con questa roba si guadagnano, in ogni caso, soltanto pochi spiccioli…
Cioè, è proprio QUESTO modello di business che non va bene e non convince. Fare un sito fatto bene, con buoni contenuti e portarci traffico, è qualcosa che costa molto lavoro e fatica (oltre che soldi molto spesso).
Pertanto, monetizzare con questo modello di business online è davvero poco remunerativo. Insomma, il gioco non vale la candela. Crediamo che ci siano altre alternative che pagano molto meglio e che, quindi, siano nettamente da preferire rispetto ai vari popup e popunder.
Ma scusa visto che abolite questo tipo di pubblicità online, come mail allora appena ho aperto questa pagina mi si è aperta una finestrella pubblicitaria?
Ivan ti confermiamo che noi non lavoriamo con questo tipo di pubblicità online.
Infatti la popup che ti si è aperta NON è pubblicità, ma un form che ti dà la possibilità di scaricare una risorsa gratuita molto utile (se sei davvero interessato a guadagnare online).
…Risorsa che, tra l’altro, non fa capo a chissà cosa ma al nostro sito. Insomma: non ci paga nessuno per far apparire quella popup che hai visto, quando sei entrato in questo sito.
Io sono avvilito disgustato sorpreso e comunque comprendo benissimo i motivi che spingono a tentare di guadagnare qualcosa via internet nei modi più vari (eufemismo), investendo una enormità di tempo e fatica e rinunciando alla dignità. Inoltre ho letto che i siti porno darebbero più risultati dei popup e compegnia bella. Io credo che chi lo dice sia in mala fede od alluda a qualcos’altro. Perché allora non prostituirsi direttamente? Io consiglio invece di usare internet per fare gruppi che si scontrino contro indecenze e falsità, per progettare insieme qualcosa di serio anche se non promette quadagni. Io credo che ne valga la pena, la fatica e si otterrebbero maggiori risultati in tutti i sensi. Saluti
Maurizio hai ragione solo se per “guadagnare con internet” intendi i modi illegali e poco etici. Per il resto, non ci vediamo NULLA di male a mettere su un’attività commerciale per guadagnare online.
Per il resto, esistono già sul web “gruppi che si scontrino contro indecenze e falsità, per progettare insieme qualcosa di serio”. Basta che cerchi su Google e vedrai che di cose così ce ne sono davvero tante online…
Salve a tutti, io ho un blog su Altervistada circa un anno e in media faccio sui 10-12 mila visitatori unici al giorno (il massimo che sono arrivato a fare in una giornata sono stati 108 mila unici ). Il mio blog parla principalmente di calcio…ora il problema è questo: nonostante abbia questi numeri, i guadagni con i banner di Altervista sono decisamente bassi (mai più di 250-300 euro al mese). Stavo quindi pensando comprare un dominio e partire con un sito tutto mio. Faccio bene secondo voi? E cosa dovrei fare una volta aperto il sito, per guadagnare una cifra proporzionata alla mole di tempo e lavoro che dedico a quest’attività?
In questo caso avere un dominio tutto tuo non è che ti porterà chissà quali vantaggi. E’ proprio il modello di business di guadagnare con i click sui banner che rende pochi soldi…
Premettendo che ho un sito in piattaforma wordpress, con dominio non comprato, che tratta di argomenti scolastici (www.tuttoperlascuola.wordpress.com) e con una media di visitatori mensili intorno ai 15.000 volevo chiedere quale metodo per tentare una monetizzazzione potevate consigliarmi