C’è una trappola subdola, ma irresistibile, in cui spesso cadono moltissime persone che si interessano al guadagno online: l’illusione che sia possibile fare soldi con internet in modo facile, possibilmente senza investire un centesimo e senza manco lavorare, grazie a un’iniziativa online di terze parti. Vediamo di spiegare per bene cosa significa quanto appena detto…
Ultimamente riceviamo più email del solito che hanno, all’incirca, questo tenore: “Conoscete il sito xy? Cosa ne pensate? E’ valido per guadagnare online?”. Nota bene: sostituisci pure “sito xy” con qualsiasi sito di cui hai sentito parlare e che promette guadagni esponenziali con poca/nulla fatica e magari con un investimento minimo o prossimo allo zero.
Normalmente, chi invia email di questo tenore sono persone poco esperte di imprenditoria e, soprattutto, di come fare concretamente business online. Se così non fosse, molto probabilmente la domanda non sarebbe neanche stata posta. Cerchiamo di capire bene il perché.
Volendo saltare subito alle conclusioni: se vuoi ottenere un guadagno online e cerchi di affidarti a un sito – o più in generale a un’iniziativa sul web – che non è di tua proprietà, allora nel migliore dei casi rischi di ritrovarti con un pugno di mosche. Nel peggiore di perdere un sacco di tempo, energie e anche denaro! Scendiamo un po’ più nei dettagli, magari facendo anche qualche esempio concreto…
Iniziamo subito col dire che, se vuoi guadagnare con internet in maniera seria e continuativa, allora devi smettere di pensare da dipendente e consumatore ed entare in un’ottica imprenditoriale. Perché fare business online significa, prima di ogni altra cosa, essere degli imprenditori.
…Poi è sicuramente vero che sulla rete puoi abbattere tantissimo le spese che richiederebbe una normale attività offline, oltre ad automatizzare moltissimi processi e risparmiare molto tempo e lavoro. Tuttavia, per avere successo sul web, devi ragionare come ragionerebbe un vero imprenditore di successo.
E un imprenditore che si rispetti evita come la peste di imbarcarsi in tutte quelle attività in cui non può esercitare un controllo pieno e diretto. Cosa significa, quanto appena detto, tradotto nella pratica del web? Significa che è totalmente sbagliato, per non dire una follia, voler basare il proprio reddito online su un sito/business che NON è di tua proprietà!
…Perché? La risposta è questa: per il semplice motivo che hai soltanto l’illusione di essere proprietario di un business, ma in realtà non hai il controllo di NULLA:
- E se un domani il sito dovesse fallire e chiudere?
- E se i proprietari iniziassero, per un qualsiasi motivo, a non pagarti più?
- E se decidessero all’improvviso di cambiare core-business vendendo una tipologia di prodotti/servizi completamente diversi, rispetto alla clientela che tu avevi fidelizzato?
- E se decidessero, per un qualunque motivo, di buttarti fuori dal LORO sito?
- E se i veri titolari di quel business facessero operazioni di marketing completamente errate, tali da screditare tutta l’attività?
- Eccetera…
E queste non sono ipotesi remote, ma sono fatti che nella storia del web sono capitati (e continuano a capitare) moltissime volte! Detto questo, è verissimo che fare l’imprenditore implica sempre un rischio…ma fai almeno che questo rischio dipenda, principalmente, da azioni tue e NON da azioni di terzi che sono totalmente fuori dal tuo controllo…
Pertanto, per prima cosa stampati a fuoco quanto ti sto per dire: se ti interessa davvero un solido guadagno online allora, come prima cosa, devi avere un TUO nome a dominio e un TUO spazio di hosting. Per piacere, evita le robe gratuite e investi qualche euro per dare un minimo di professionalità e credibilità a ciò che andrai a fare.
Se poi non sei disposto a investire neanche un euro e ti illudi di poter guadagnare online affidandoti al sito xy che ti promette mari e monti, allora mi dispiace dirtelo amico mio ma sei totalmente fuori strada. Così non andrai da nessuna parte e ti farai soltanto prendere in giro da tutta quella gente che ti illuderà di farti fare soldi su internet in modo facile e veloce.
Guadagnare col web è un lavoro, non si tratta di un “mezzuccio”, non è un tentativo e soprattutto non è una specie di gioco. Poi è vero che ci sono diversi modi per guadagnare online in maniera seria e professionale. Noi preferiamo il sistema degli infoprodotti che spieghiamo all’interno del nostro corso, in quanto lo riteniamo il modo più semplice e accessibile anche per chi ha pochissimi soldi da investire e non possiede competenze tecniche.
Ad ogni modo, volendo riprendere il tema centrale di questo articolo, ora come ora esistono fondamentalmente due tipologie di siti che vanno per la maggiore e che che promettono di farti fare guadagni strepitosi in modo facile e veloce:
- Da una parte trovi tutti quei siti basati su schemi di Ponzi, che vengono abilmente camuffati da attività online di multi level marketing. Detto in parole povere, sono soltanto delle volgari catene di sant’Antonio dove il prodotto/servizio che viene venduto è, il più delle volte, solo un “escamotage”, poiché la realtà vera dei fatti è che si guadagna reclutando altra gente e facendogli pagare, in un modo o in un altro, l’ingresso all’interno della catena e così via.
- Dall’altra parte invece trovi i siti che ti promettono di farti guadagnare un bel po’ di soldi investendo sul forex, sulle opzioni binarie, o su qualche altro tipo di diavoleria finanziaria non meglio specificata (il più delle volte). Il sistema attraverso il quale questi siti ti faranno “investire” è molto simile a quello del gioco d’azzardo: fai una puntata e se ti va bene guadagni. Se ti va male hai perso i tuoi soldi. Bello eh? (si fa per dire)
Pertanto, riguardo il punto 1, ricorda questo: se qualcuno ti propone di farti fare soldi su internet iscrivendo gente sotto di te, allora scappa via a gambe levate perché al 99,99% perderai soltanto tempo e quasi sicuramente anche denaro.
Ultimamente, in questo ambito, vanno per la maggiore siti come Banners Broker, Empower Network (a questo abbiamo addirittura dedicato un articolo), Rippln, eccetera…ma ogni settimana ne spunta fuori uno nuovo che, pultualmente, viene sempre acclamato come “diverso”, “geniale”, “migliore”, eccetera. Ovviamente cosa vuoi che ti dicano, conosci il detto “non chiedere all’oste se il vino è buono”? Ecco, a buon intenditor…
Poi è anche vero che esistono diverse attività di network marketing assolutamente legali e che venivano svolte già da decenni offline (si pensi ad Herbalife giusto per fare un esempio notissimo), le quali grazie al web sono state portate anche online.
…Tuttavia se speri di poter guadagnare bene su internet col MLM, senza però essere un bravo venditore offline, allora lascia perdere. Te lo dico per il tuo bene. Se vuoi approfondire e capire il perché, allora leggi questo articolo sul network marketing che abbiamo pubblicato tempo fa.
Invece, per quanto riguarda i siti che promettono di farti fare un sacco di bei soldini investendo su questo o quello, sappi che alla resa dei conti non sono molto diversi da quei cialtroni che promettono di farti arricchire giocando ai casinò online. Come definire, se non come cialtrone, chi ti fa investire soldi come se fosse un gioco d’azzardo?
Non che non si possa guadagnare discretamente investendo denaro, ma bisogna saperlo fare con cognizione di causa. Pertanto, se ti piace il mondo della finanza e hai almeno qualche migliaio di euro da investire, allora STUDIA in modo serio e cerca di capire come puoi sfruttare seriamente i mercati finanziari per moltiplicare, in modo realistico e senza illuderti, i tuoi capitali (grandi o piccoli che siano).
Infine, volendo concludere questo articolo, esistono tutta una seria di altri siti che, sin dagli anni ’90, purtroppo infestano il web. Ci stiamo riferendo ai vari siti che ti pagano per cliccare sui banner, guardare pubblicità, scrivere recensioni, partecipare a sondaggi, eccetera (se vuoi approfondire guarda questo articolo sui metodi per guadagnare online e clicca sui link che trovi al suo interno). Volendo tagliare corto: sappi che se partecipi a questa roba verrai pagato (se ti pagano) una miseria!
Lascia pedere poi chi ti descrive questa robaccia come l’Eldorado del guadagno online. Sai perché lo fanno? Per il semplice motivo che sono affiliati di questi siti e quindi prenderanno una commissione su ogni persona che gli portano, a prescindere poi da come ti andrà (tanto chi perderà tempo, energie e probabilmente anche denaro sei TU e non loro).
Insomma: ribadiamo per l’ennesima volta che il guadagno online può dare delle bellissime soddisfazioni, ma si tratta di un lavoro SERIO dove occorre formarsi in modo professionale e spendere tempo ed energie; oltre a un minimo di soldi da investire – pochissime centinaia di euro a dir il vero – in fase iniziale. Inoltre devi essere disposto a lavorare in vista di un obiettivo e ad assumerti un minimo di rischi, sopportando quel poco d’ansia che ciò comporta.
Quanto abbiamo scritto in questo articolo è la sacrosanta verità. Come vedi, non illudiamo nessuno e non promettiamo guadagni facili. Se non sei disposto a fare quello che ti abbiamo detto, allora lascia perdere internet come fonte di reddito e cercati un normalissimo lavoro da dipendente (se lo trovi). Se poi desideri fidarti del sito xy che ti promette mari e monti, senza fare/investire niente o quasi, allora fai pure. Però poi non dire che non ti avevamo avvisato.
Ciao ragazzi,
ancora una volta confermo ciò che dite, Guadagnare col web è un lavoro vero e proprio, un lavoro che si costruisce con pazienza e dedizione, con ore dedicate a impostare il proprio funnel di vendita esattamente come fanno le grandi aziende, solo che qui l’investimento iniziale è decisamente più basso.
Si prende un prodotto che funziona e ci si costruisce attorno un marketing che lo valorizzi al meglio. Che si tratti di infoprodotti o di servizi.
Purtroppo molti pensano ancora al mercato di internet come un gioco, o un qualcosa che ti porti guadagni subito.
Bisogna essere disposti a lavorare duro (almeno all’inizio) in vista di un obiettivo vero e ad assumersi un minimo di rischio, i risultati, se si lavora bene e con le giuste strategie, non tarderanno ad arrivare.
E solo dopo si potrà parlare di entrate automatiche!
Buon business a tutti.
Steve
Ciao Hector, vai su questa pagina e prenditi qualche minuto per leggerla e guardare i video che trovi:
https://www.guadagnareonlineitalia.it/corso.html
Per favore contattatemi, ho 27 anni e vorrei una stabilità. Necessito informazioni, spiegazioni. Grazie
Ciao Marco e ciao Mark,
ho guardato i video e ho letto già abbastanza sull’argomento grazie al link che avete consigliato ad Hector.Devo ammettere che ho tutte le buone intenzione per apprendere quest’attività,non perchè mi da l’idea di farci i milioni ma,per il semplice fatto che avere una propria indipendenza sia il miglior modo di lavorare.Detto questo,la mia domanda,prima di iniziare seriamente tutto è: dato che non vivo più in italia da un anno ma,ora vivo in Germania,ho comunque la possibilità di lavorare online dalla mia postazione sul territorio italiano?suppongo di si ma,volevo comunque una vostra opinione o meglio la vostra conferma.
Attendo la vostra risposta.
Un saluto
Davide
Ciao Davide, ovviamente la risposta alla tua domanda è affermativa! 🙂 Il bello di lavorare e guadagnare online è che lo puoi fare da qualsiasi parte del mondo, basta avere una semplice connessione a internet.
ciao, ho visto quasi tutto quello che avete consigliato ad Hector, è molto interessante solo volevo chiedervi una cosa…. non sono molto pratico di creazione di siti ecc ecc volevo sapere se acquistando il vostro prodotto potrei riuscire anche io a creare un qualcosa per ottenere uno stipendio mensile? non vorrei fare un buco nell’acqua…..
Mirko se vuoi uno stipendio mensile assicurato, allora è meglio che cerchi un lavoro da dipendente presso qualche azienda. Lascia perdere questo corso, perché probabilmente non fa per te.
Non te lo dico perché voglio fare lo stronzo, ma per il semplice motivo che questa non è un’attività dove basta comprare un corso e “magicamente” ti entra una stipendio fisso tutti i mesi.
Ciao ragazzi bellissimo sito pieno di informazioni volevo chiedervi cosa ne pensate di unetenet?
Grazie Marco
Marco lo hai letto il nostro articolo? La tua domanda non avrebbe ragion d’essere, se tu avessi letto CON ATTENZIONE quello che abbiamo scritto qua sopra…
caro Marco riguardo Unetenet e l’articolo sopra presente
“…Da una parte trovi tutti quei siti basati su schemi di Ponzi, che vengono abilmente camuffati da attività online di multi level marketing. Detto in parole povere, sono soltanto delle volgari catene di sant’Antonio dove il prodotto/servizio che viene venduto è, il più delle volte, solo un “escamotage”, poiché la realtà vera dei fatti è che si guadagna reclutando altra gente e facendogli pagare, in un modo o in un altro, l’ingresso all’interno della catena e così via.”
Questo è UNETENET. Conosco gente che ha lasciato il lavoro per dedicarsi ad esso (5 min al giorno di effettivi click sul web) altri che lo pubblicizzano su facebook come se fosse la più grande genialata di fonte di guadagno “senza far nulla” (se cosi fosse saremmo tutti milionari a grattarci). Il prodotto servizio “venduto” da Unetenet sarebbe la pubblicità on-line, chi è Unetenet in confronto a G O O G L E ? Sapete come si svolgono i colloqui per essere assunti in Google? Unetenet chiuderà al momento che non ci saranno nuovi affiliati e/o essi non rinnoveranno l’affiliazione. Ragazzi non esiste quel magico metodo attraverso cui diventare milionari col web “senza far nulla”. Chi ci guadagna ci LAVORA SU sempre e comunque.
ps. Marco trova sul web la truffa di Madoff.
Ragazzi sempre riguardo UNETENT se volete:
http://www.unetenetwork.info
“…l’aspetto di questo lavoro che più ci piace è quello di stare a contatto con gente positiva e soddisfatta e soprattutto che NON SI LAMENTA IN CONTINUAZIONE DELLA CRISI”
RIAPRITE I MANICOMI PER PIACERE.
Salve, ho letto qualche vostro articolo e li ho trovati davvero interessanti e completi.
Ho da poco aperto un blog che si occupa di recensire prodotti di cosmetica biologica a naturale. So che forse è tardi per farsi questa domanda ma è abbastanza remunerativa secondo voi questa nicchia attraverso le affiliazioni? I prodotti di cui mi occupo non sono costosi come quelli della cosmetica convenzionale e le percentuali sulle commissioni trovate finora non superano il 10%. Cambio strada o ho qualche speranza di guadagnare qualcosina (non pretendo milioni e nemmeno uno stipendio pieno, ma almeno part-time :-))
Grazie se vorrete darmi qualche consiglio.
Sonia moltissimo dipende dalla quantità di traffico che riesci a convogliare nel tuo blog, dai contenuti di quest’ultimo e dalla capacità di vendere che hanno i siti ai quali sei affiliata. Insomma: impossibile risponderti, senza fare un’analisi dettagliata. E’ come chiedere se, da qualche parte nell’universo, esista un’altra razza umana evoluta come la nostra…chissà…magari sì ma anche no! 😉
Bè certo so che ci sono molte variabili 😀
Però da quel che ho letto nei vostri articoli, esistono nicchie più o meno remunerative e volevo capire se la mia lo fosse..anche per quanto riguarda i siti di affiliazioni, so che Amazon lavora molto bene, giusto?
Sui contenuti mi impegno al massimo delle mie capacità e nozioni, e cerco di scrivere articoli lunghi con parole chiave ben scelte. So che le recensioni hanno un buon tasso di conversione.
Insomma da quel che ho capito bisogna lavorare molto sul Seo vero? E sperimentare i vari siti di affiliazione per capire quello più giusto..
Grazie!
Sonia, se vuoi sapere se la tua nicchia sia remunerativa devi usare dei tools specifici. Prima di buttarti in qualche business sarebbe molto consigliato fare delle indagini di marketing, ti basterebbe in linea di massima utilizzare i tools.
i tuoi articoli sono sempre pieni di valore… Complimenti
Ragazzi, vorrei parlarvi solo delle mie esperienze personali cosi da evitare sorprese; è da circa 1 anno che mi sono interessato ai siti paid to click, e su due di questi ci ho investito dei soldi, i due siti si chiamavano probux e fusebux tutti ne parlavano bene, cosi decisi di investirci dei soldi. In totale su entrambi i siti ci ho rimesso intorno ai 150 euro, avevo anche acquistato vari pack di referall per aumentare i guadagni ma il risultato e’ stato la perdita di tutti i miei soldi.
Quindi non investite nelle ptc, perché oggi ci sono e domani spariscono con i vostri soldi, e non si puo’ fare niente per riaverli indietro.
Un’altra esperienza negativa l’ho fatta con un sito di trading, una delusione mi avevano promesso mari e monti, risultato una volta perso i soldi sono spariti.
Se siete iscritti a siti di trader e avete investito dei soldi aspettate prima di fare trading, perché potreste perderli tutti come è successo a me.
Online lo schema ponzi sembra ritornare sempre, più scappi e più ritorna. Anche se illegale.
Grazie mille dell’articolo!
Alex
Complimenti per l’articolo Mark 🙂 ricchissimo di contenuti utili!
Come in tutte le cose e il web non è diverso, ci vuole passione, dedizione, costanza, pazienza e materia grigia per riuscire in ciò che si fa, bisogna investire tempo quando le risorse economiche son poche, oppure su entrambi quando ce lo si può permettere, poi i risultati arriveranno se si è perspicaci e lungimiranti, quando si vogliono soluzioni facili, vuol dire che manca la volontà di impegnarsi e 1 volta può andar bene, 9 volte no, ma quella volta dura poco, guadagnare e lavorare online, in qualsiasi forma sia, diretta o indiretta, è una professione vera e propria e le scorciatoie non portano a nulla.
Salve Mark e Marco,
sono un ragazzo di 19 anni e da un po’ di mesi sto approfondendo la mia conoscenza sul come guadagnare online. Il mio obiettivo è arrivare all’indipendenza economica costruendo il mio business personale rifuggendo dallo “standard” di vita che lo Stato ci propone, ossia i classici 40 anni di lavoro per 8 ore al giorno e un mese di ferie all’anno.
Ho fatto l’istituto tecnico e so quindi muovermi abbastanza nel campo dell’informatica. Ho a disposizione un migliaio di euro guadagnati con il lavoro part time che sto facendo mentre vado a scuola.
Vorrei un vostro consiglio chiedendovi se il vostro corso può rappresentare una valida risorsa per me.
Grazie per il tempo!
Ciao Andrea, il nostro corso è valido ma, ovviamente, è come chiedere all’oste se il vino è buono…
Pertanto, ti diciamo: non fidarti, ma infomati, compara, valuta, chiedi in giro, fatti una TUA idea e poi agisci.