Squeeze page: cos’è e come può esserti utile nel tuo business online?
La squeeze page è uno strumento di direct marketing, a dir poco essenziale, per moltissime attività economiche online (anche molto diverse tra loro). Si tratta, infatti, del metodo più efficace per creare una lista di potenziali clienti, detti lead nel gergo del web marketing, da poter poi sfruttare economicamente in futuro.
Le squeeze page, letteralmente “pagine di spremitura”, sono quelle particolari pagine che in un sito web hanno la funzione di chiedere i contatti ai navigatori potenziali clienti. In genere, ci atterri sopra cliccando su di un banner o su di un link.
In rete si trovano anche sotto il nome di lead capture page (cioè pagine di cattura contatti), opt-in page (pagine di registrazione) o anche funnel page (pagine imbuto). Qualunque nome vedi utilizzato non ti preoccupare, stanno sempre parlando delle squeeze page che, detto fra me e te, è il nome che meglio rappresenta la loro funzione.
La cosa più importante che devi sapere è che servono solo ed esclusivamente a farsi lasciare i recapiti del navigatore. Nota bene: non fare l’errore classico di molti sedicenti web marketer, che cercano di vendere o spiegare qualcosa all’interno delle loro squeeze page.