Questo articolo sul guadagnare con i PTC è l’ideale proseguimento di quello sui PTR che ho trattato precedentemente. Il sistema PTC (acronimo inglese di Paid To Click) significa “pagato per cliccare”, e ti paga un tot per ogni click effettuato su di un link o su di un banner. Ho deciso di scrivere questo articolo, perché sul web questo è uno dei metodi più pubblicizzati per fare soldi con internet. Ma è tutto oro quello che luccica?
I guadagni derivanti dal PTC difficilmente superano il centesimo di dollaro a click, spesso si aggirano sul quarto di centesimo. Tuttavia, i click che si possono fare in un mese sono molto di più rispetto a quelle 60 e-mail, al massimo, che ti vengono spedite con il sistema del PTR.
Diciamo che, in linea di massima, possono arrivarti anche 200 o più link al mese da cliccare. Cosa che può farti guadagnare la “stratosferica” cifra di un euro al mese. Mi dirai: “Tutto qua”? Certo che no, ma non ti aspettare chissà cosa. Ovviamente, anche in questo caso, entrano in campo i soliti referral…
Non sto qui a rispiegare cosa sono i referral visto che l’ho fatto l’altra volta nell’articolo sui PTR di cui questo è, in pratica, la “seconda parte”. Quello che voglio puntualizzare è che, tutto ciò che promettono è pura utopia irrealizzabile.
Ne avevo già parlato in passato (agli albori di questo blog) tuttavia, visto che ci è stato più volte richiesto tramite email, ne approfitto per rispondere a tutti quegli utenti che volevano (contro ogni mio parere) lanciarsi lo stesso in questa “avventura”. Ci è stato ripetutamente chiesto quali sono i migliori (io direi meno catastrofici) servizi di PTC paganti.
Prima di andare avanti premetto che le aziende segnalate qua in basso non le abbiamo provate direttamente, in quanto noi di Guadagnare Online Italia siamo interessati solo a costruire VERI business e non a guadagnare qualche misero centesimo cliccando su dei link.
Fatta questa doverosa premessa (spero apprezzi la nostra onestà), questi servizi di PTC mi sono stati consigliati da chi li ha provati e ci ha guadagnato qualcosa:
Neobux
http://www.neobux.comDonkeymails
http://www.donkeymails.com/pages/index.phpGPTofferce
http://www.gptoffers.com/homeNo Minimum
http://www.no-minimum.com/pages/index.php
Vorrei ora passare a esaminare un paio di argomenti importanti legati al PTC e anche al PTR:
=> Come si riscuote?
I sistemi più utilizzati per riscuotere i pagamenti sono sicuramente PayPal e V PAY. Tuttavia non è questo il “problema”, quanto invece il cosidetto payout, ovvero la somma minima che devi riuscire a guadagnare per poter incassare i soldi.
In genere le società di PTC scuciono i soldi al raggiungimento di una soglia minima, in genere 5 o 10 dollari, ma qualcuno paga anche al raggiungimento di un euro o due. E’ tuttavia giusto far presente che ci sono soglie anche di oltre 50 euro!
Le soglie alte le ho riscontrare soprattutto in servizi gestiti da italiani, i quali mettono apposta queste soglie alte per far sì che la gente non riesca a raggiungerle e, quindi, che nessuno riscuota mai i soldi che gli spettano.
Generalmente, quando l’utente medio percepisce il primo euro (o due se è fortunato) alla fine del mese, non ha mai la pazienza di continuare a lavorare per altri 2 o 3 anni in modo da arrivare alla soglia minima per riscuotere il pagamento.
Quando li ho provati ad inizio millennio (2000/2001 circa), dopo che uno si faceva il mazzo per raggiungere le 50 (a volte 100 mila lire) della riscossione, l’azienda addirittura scompariva nel nulla (triste e squallido fenomeno noto come SCAM PTC).
Tuttavia c’è da dire che a quell’epoca non era come oggi, dove si possono prendere un sacco di informazioni tramite Google o sui social network. Inoltre, quei pochi siti che c’erano non erano incentrati sulla protezione del consumatore, in quanto la grande massa non della gente era ancora arrivata…
Nei servizi americani invece la soglia di riscossione è molto bassa, datosi che l’americano medio ha l’azione legale molto facile. Quindi, se proprio ti vuoi lanciare in quest’attività (ma io te lo sconsiglio fortemente!), scegli sempre quelle aziende con payout basso.
=> Trucchi e consigli vari
Ai miei tempi i trucchi tipici utilizzati per massimizzare i profitti erano:
Avviare 5/6 o più PTC e PTR contemporaneamente, in modo da sommare i ricavi. Se uno permetteva di guadagnare 1 dollaro al mese, allora avendo avviati, che so, 15 fra i due sistemi forse si poteva arrivare a 15 dollari.
Se poi arrivavano i referral, il cielo era il limite …Peccato che almeno 10 dei 15 servizi a cui si lavorava scomparivano nel nulla e negli altri spesso non riuscivi neanche ad arrivare al payout.
Oggi non so se sono diventati più affidabili. Nel caso affermativo, avviarne il più possibile è uno di quei trucchi che potrebbero aumentare (si spera) i tuoi ricavi.
- Procurarsi script automatici in grado di cliccare e navigare al posto tuo.In questo modo ti puoi allontanare dal computer e continuare a guadagnare.Tuttavia, a volte, questi sistemi mettono degli annunci trabocchetto con domande tipo “Clicca qui se sei un automatic surfer” (o cose simili), e ti sgamano in quanto lo script procede al click automatico ovviamente senza comprendere cosa sta facendo…Inoltre, il fatto che pagano una miseria non è un buon motivo per truffare. Quando accedi al servizio, sottoscrivi un contratto di conferma che tu accetti. Se truffi possono farti causa per frode (anche se, probabilmente, si limiteranno a bannarti e basta).
Crei a tavolino un network di persone che si affiliano sotto di te e poi dividi i guadagni. Quando andavo all’università c’era un gruppo di ragazzi (mi sembra fossero 8) che si erano abbonati a un servizio a 10 livelli di referral, e cercavano il nono ed il decimo (chiesero a me).
Ognuno riceveva gli stessi annunci che tutti cliccavano e leggevano. Siccome il primo aveva 10 referral, il suo ricavo per click era salito del 500% potendo guadagnare anche 5 centesimi a click. L’ultimo invece guadagnava il solito centesimo.
La media così saliva del 300% e volevano fare fesso il sistema. Ovviamente l’impresa riuscì ma, al momento della riscossione (che arrivò presto a causa della struttura) furono bannati perché italiani. Spuntò fuori una clausola in cui gli italiani non potevano partecipare.
Penso di aver detto tutto su come guadagnare con i PTC quindi ti faccio un bel “imbocca al lupo” nel caso ti volessi cimentare con questo tipo di attività su internet. Io, fossi in te, mi dirigerei su altri tipi di business online più seri e dove si guadagnano cifre sicuramente maggiori.
Alla base c’è sempre una truffa, o quasi sempre.
Se io intendo far credere che un sito sia particolarmente cliccato, cosa faccio?
……
E visto che di truffe di questo tipo, sopratutto negli USA, ce ne sono state diverse, i siti e relativi responabili che fanno?
Scompaiono nel nulla.
Poi, se proprio uno non ha niente fare, provi pure, ma se vuol tentare di avere i suoi soldi, comunque pochi, spesso dovrà ricorrere alle vie legali.
Visto che tu dici: “fossi in te, mi dirigerei su altri tipi di business online più seri e dove si guadagnano cifre sicuramente maggiori.” ci vuoi gentilmente indicare quali sono questi tipi di business + seri con guadagni maggiori?
Ciao Carmen, se ancora non lo hai fatto ticonsigliamo di scaricare il nostro audio seminario gratuito “La verità sul guadagnare online in Italia” che puoi trovare qui:
https://www.guadagnareonlineitalia.it/risorsegratuite.php
Salve, seguo spesso il vostro blog ma questa volta non mi trovo d’accordo con quello che scrivete nel post. Io sono il webmaster del sito ptcserieepaganti.altervista.org che guardacaso parla proprio di ptc paganti testate personalmente da me. Sapete che ci sono ptc che pagano regolarmente da anni ormai? Io personalmente sono iscritto ad una decina di ptc e da ognuna di esse ricavo circa 2$ al giorno (quindi 20$/g tot) che per 30 giorni fà….fate voi i calcoli.
Ora non nego che molte sono scam oppure che non si arriva a guadagnare subito 2$ al giorno come faccio io che ho molti referrals sotto di me, però da qui a dire che è tutto una truffa ce ne passa!
Io invece dico che è un buon metodo per “arrotondare” lo stipendi insieme a altri metodi validi che si trovano online. L’importante è non rischiare mai troppi soldi di tasca propria ed avere un pò di fiuto per le “fregature”
Saluti.
sono pienamente d’accordo…visto che le prime settimane (o addirittura mesi) sono difficili ma dopo questo periodo di tempo potremmo “affittare” o addirittura compra per sempre i referall si può anche guadagnare benissimo 300 euro mensili…basta non mollare mai!!
Per me è un buon tipo di guadagno visto che cliccare pubblicitá, vedere video etc… non ci impieghi così tanto.
Io lo consiglio solo a chi ha molta pazienza 🙂
Ciao Marco, ho letto il tuo commento. Puoi indicarmi quali sono le ptc a cui fai riferimento?
Ti ringrazio. Lina
Quanto si guadagna cliccando?
La risposta può essere una sola: una miseria!
I siti PTC (così come quasi tutti gli altri del settore “Get Paid To”, tranne forse i Paid To Write) sono metodi che permettono di raccimolare qualche spicciolo, ma non possono essere considerati fonte di guadagno.
Possiamo più che altro ammettere che le PTC sono lo step iniziale, adolescenziale per tutti coloro che vogliono muovere i primi passi nel mondo del guadagno virtuale.
Si inizia sempre con quelle e poi, quando si vede che i compensi sono minimi, si smette e si cerca altro!
Ma tutti, da ragazzi, bisogna ammettere di esserci imbattuti… =)
Ne ho testate molte se non tutte di ptc, probux è la migliore di tutte e quella dove si guadagna di più ma è veramente l’unica che si avvicina ai 2$ al giorno scarsi (io sono standard con 200 Ref). Con tutto il rispetto avere 10 PTC da 2$ non credo sia possibile. Si guadagna qualcosina, ma molto molto molto poco ed oltretutto dopo molti mesi, ed investendo qualcosa. parlo per esperienza personale. Ah considerate che dovete dedicarci del tempo e che il sistema limita i guadagni (facendo calare i click affittati) appena smettete di investire ed iniziate ad incassare. Poi fate voi.
Che dire, siamo gente strana noi Italiani, possibile stare un giorno intero per guadagnare 1 euro? Nemmeno i cinesi
sarebbero capaci di fare una cosa del genere. Gente lasciate stare! Ma chi ve lo fa fare di sprecare intere giornate per prendere una miseria.
….ridicolo no?….Dove è oggi Probux?….Chiuso!..
Cosa dire positivo?…Pocoooo—
Le PTC devono essere considerate un mezzo per arrotondare e non per farsi uno stipendio. Comunque, la maggioranza di esse o sono truffe o lo diventano dopo pochi mesi, quindi bisogna stare molto attenti ad investire il proprio denaro. Io uso personalmente 4 PTC e le trovo oltre che serie e paganti anche molto remunerative. Bisogna però darsi da fare e dedicarci almeno 30 minuti al giorno.
truffe su truffe i signori mafiosi romani mi riferisco a chi governa o consob invece di far chiudere i siti sei dovrebbe far chiudere tutti questi cazzo di siti truffaldini,ma non li chiudono perchè forse ci mangiano pure loro.
Io da anni seguo Guadagnolandia (ora diventato GetMyRefs) e vedo persone che riescono a guadagnare anche qualche centinaia di euro con i siti PTC.
Sono sicuro che sia vero perchè in GetMyRefs non c’è niente di pilotato, quindi mi chiedo: sono io l’unico a non riuscire a guadagnare più di 2 euro al mese?
Sono iscritto a FamilyClix da qualche settimana, con GetMyRefs sono riuscito ad ottenere 8 referrals attivi, ma nonostante questo i guadagni sono miseri…. prima o poi scoprirò anche io il segreto!